Per un problemino che mi è successo in questi giorni sono stato ricoverato per una settimana all'Ospedale San Jacopo di Pistoia una nuovissima struttura, recentemente inaugurata, oggetto di tantissime critiche da parte di giornali e media. Ero nel reparto "Area funzionale chirurgia setting A".
Saà anche vero che tante cose non funzionano ancora al meglio, sarà vero che ci sono problemi, sarà vero ma, d'altronde una struttura che è stata inaugurata a fine luglio non può essere a regime al 100% ad inizio di settembre, l'importante è che lo sia dal punto di vista medico. Chiunque di noi ha effettuato dei traslochi lo sa, nei primi tempi ci sono sempre cose da aggiustare.
Io ci sono stato in questo ospedale così tanto criticato e stavo male, molto male, sono stato operato d'urgenza e sono stato assistito in modo eccellente. Un team di professionisti si è costantemente preso cura di me facendomi fare esami, analisi e approfondimenti per curarmi al meglio, coadiuvato da uno staff di infermiere e infermieri eccellenti.
La cosa che mi ha colpito di più non è la professionalità, quella in un ospedale, come in qualsiasi altro lavoro è scontata, no, la cosa che mi ha colpito di più è la disponibilità e affabilità di quasi tutto il personale dai medici agli infermieri fino agli inservienti.
Una struttura molto americana, con isole centrali dove i medici stanno tutti insieme e si recano dal paziente, non il contrario. In una settimana intensissima non mi sono mai spostato se non per fare una tac, è l'ospedale che è venuto da me: chirurghi, cardiologi, pneumologi venivano da me, non ero io ad andare da loro.
Una struttura efficiente e efficace all' americana ... solo che in America gli ospedali li paghi, qui da noi no, non dimentichiamocelo mai!
E' vero, un paziente è un "semilavorato" della fabbrica della salute, ma quando si sente al centro dell'attenzione il "semilavorato" sta meglio, sorride di più, guarisce prima.
E' un opinione personale ma spesso ci si lamenta perchè non si provano le cose in prima persona, ci si lamenta per sentito dire, ci si lamenta per scoreggiare un pò di aria dai polmoni, ci si lamenta per partito preso.
Se fossi stato in un altro paese non so come sarebbe stata gestita la mia situazione, per fortuna ero lì.
Grazie a: Dott. Giannessi, Dott.Vannozzi, Dott. De Giovanni, Dott. Iannuzzi, Dott.Fedi, Dott. Lucherini (che mi ha operato), Dott. Marcucci,Dott.ssa Nisi, Dott. Panerai, Dott. Pascale, Dott.ssa Santoni, Capo Sala Dolfi e a tutto lo staff di cui non conosco il nome.
Grazie a questa sanità che funziona, non è sempre solo schifezza. Augh!
Il mantra di questo post è:cosechefunzionanocisono
Ultimi commenti